Progettazione
di un progetto
L'interdisciplinarietà richiede la collaborazione e dialogo tra
gli insegnanti e tra insegnanti e studenti, tra consiglio di classe ed
insegnanti, il dialogo e l'ascolto del mondo esterno.
Il luogo deputato per la formulazione di progetti interdisciplinari è
il consiglio di classe nel quale si possono realizzare e cercare forme
di collaborazione e coordinamento tra gli insegnanti e realizzare momenti
significativi di progettazione interdisciplinare che possono riguardare
i seguenti punti:
- la formulazione in comune della programmazione educativa e didattica;
- la scelta e l'indicazione di temi o attività di ricerca che
richiedano per la loro attuazione, il concorso di più discipline;
- la definizione degli obiettivi;
- la definizione delle forme di coordinamento ed insegnamento fra gli
insegnanti;
- la scelta in comune delle metodologie per il raggiungimento degli
obiettivi;
- la definizione della forma di realizzazione interdisciplinare;
- la tipologia da adottare per la valutazione.
|