![]() |
Progetto Fortic
Apprendere
con le tecnologie
|
![]() |
WebQuest: un itinerario manzoniano
|
||
Una WebQuest può essere proposta agli studenti per rispondere a domande, risolvere problemi ben definiti, inquadrati in scenari specifici e che richiedono di prendere decisioni, di analizzare situazioni, di proporre linee d’azione. Può coinvolgere più discipline |
||
note per il docente |
||
indicazioni | Il lavoro proposto è adatto a
studenti di quinta elementare, di scuola media inferiore e/o del biennio
di scuola media superiore di qualsiasi indirizzo. Le discipline coinvolte
sono: italiano, storia, storia dell'arte, inglese (opzionale)
L'attività si svolge in piccoli gruppi in un laboratorio in rete provvisto di collegamento ad internet e richiede circa 10 ore. |
|
strumenti | Gli strumenti per lo sviluppo
dell'attività sono: - word - power point - software per la manipolazione di immagini e suoni - possono risultare utili anche testi reperibili presso la biblioteca della scuola |
|
il prodotto | il compito dello studente è quello di produrre una presentazione multimediale su di un itinerario manzoniano e corredare la stessa con una scheda che documenti l'attività svolta | |
il percorso | l'attività viene guidata definendo uno specifico percorso e assegnando le risorse necessarie per svolgere il lavoro | |
valutazione | l'attività degli studenti e i
prodotti vengono valutati dal docente per mezzo di
gli studenti esprimono le loro osservazioni compilando la seguente
|
|