Processi di apprendimeto/ insegnamento e TIC

bullet1 Ruolo delle TIC nei processi di apprendimento

bullet2 TIC come amplificatore delle capacità espressive

L’introduzione del computer nella pratica didattica suscita sempre negli alunni interesse e motivazione.
Il computer è un facilitatore relazionale  prima ancora che un facilitatore cognitivo e può amplificare le potenzialità espressive e comunicative dell’alunno


Obiettivo fondamentale della scuola è far conseguire la capacità di usare il codice verbale, saper comunicare e sapersi esprimere  correttamente . Le TIC amplificano, nella scuola, la possibilità di comunicare realmente con altri individui. Questo facilita la motivazione dello “scrivere correttamente”: scrivere e dunque comunicare diventa molto più significativo rispetto all’esercizio  svolto (senza un fine reale se non quello della correzione) sul quaderno

Lo scambio di e-mail  tra alunni di scuole diverse. Gli studenti scrivono le loro lettere che poi vengono inviate attraverso la posta elettronica alla scuola destinataria.  

La condivisione di materiale o di esperienze di studio realizzate in classe attraverso la rete e dunque la produzione di pagine web. Anche in questo caso gli alunni sono “ costretti ”  ad essere molto attenti alla correttezza della comunicazione