Processi di apprendimeto/ insegnamento e TIC

bullet1 Ruolo delle TIC nei processi di apprendimento

bullet2 TIC come amplificatore della capacità di comunicazione

Grazie alle TIC (in particolare alla rete) è  possibile formare comunità virtuali di apprendimento tra alunni appartenenti a scuole e paesi diversi che condividono progetti e collaborano per un obiettivo comune

In queste comunità

  • l’apprendimento è inserito in un’esperienza sociale

  • si annulla l’isolamento del singolo (o della classe)

  • si valorizzano i rapporti di gruppo

  • viene favorito il processo di costruzione della conoscenza

Si parla di ambienti di apprendimento costruttivisti nei quali gli alunni costruiscono la propria conoscenza  lavorando insieme ed usando una molteplicità di strumenti comunicativi ed informativi .

Le TIC  facilitano la comunicazione  anche in progetti di didattica collaborativa

  • tra classi dello stesso istituto

  • nell’ambito della stessa classe

perché  davanti a un computer gli alunni sono portati a:

  • confrontarsi

  • aiutarsi

  • cercare insieme soluzioni

  • dare opinioni, ecc.

Inoltre attraverso le TIC il docente stesso può rendere efficace la propria comunicazione realizzando ad esempio delle presentazioni (PowerPoint) a supporto della lezione frontale.