L'uso delle TIC per superare le difficoltà
motorie
Le tecnologie informatiche possono essere impiegate con i disabili motori:
- per il controllo ambientale
- per consentire l'accessibilità al computer
- per favorire la comunicazione
- per favorire l'apprendimento, come ausilio didattico.
Il computer è per il disabile motorio, come lo è per il non vedente, strumento di autonomia, di comunicazione
e ausilio didattico; anzi deve essere prima di
tutto strumento di autonomia e poi strumento per la didattica.
Per i disabili motori, la difficoltà a comunicare con il computer è dovuta ai problemi di fissazione
oculare che ostacola la lettura sul monitor e ai limiti di
utilizzo dei comuni dispositivi di input.
Il S.I.V.A. (Servizio Informazione Valutazione Ausili) è un Centro
di informazione e ricerca della Fondazione Pro Juventute don Carlo Gnocchi con
sede a Milano. Questo Centro offre attività di informazione, consulenza, valutazione e ricerca al servizio
dell'autonomia della persona disabile. La consulenza
è diretta alla persona disabile e agli operatori del settore.
(S.I.V.A. - via Capecelatro 66 - 20148 Milano - tel. 02/40090157-40308340
|