L'intervento educativo e riabilitativo
Difficoltà dei soggetti con deficit visivo
1. il controllo dello spazio
2. la comunicazione scritta
3. la lettura, dovuta alle difficoltà di poter accedere ai testi
L'intervento educativo e riabilitativo dovrà allora:
1. favorire e promuovere l'autonomia nei movimenti e nella comunicazione
2. valorizzare tutte le potenzialità che i limiti rendono inespresse
3. educare a cogliere i dati non visivi delle informazioni e quindi stimolare l'uso dei canali e dei
sistemi percettivi non danneggiati: il tatto, l'udito, l'olfatto e le
abilità motorie ( e naturalmente il residuo visivo nel caso degli ipovedenti).
|