IL TERRITORIO
Il territorio australiano è in larga parte dominato da bassipiani qua e là punteggiati da
rilievi arrotondati.
Presso la costa occidentale, bagnata dall'Oceano Indiano, si trovano alcuni rilievi montuosi
di modesta entità (Monte Bruce, 1236m), che delimitano le infuocate regioni desertiche
centrali del Gran Deserto Sabbioso, del Deserto Gibson e del Gran Deserto Vittoria.
Altri rilievi, sempre modesti, si trovano al centro dell'Australia, tra questi il famoso Ayers
RocK (un tempo denominato Uluru), che gli antichi abitanti dell'Australia ritenevano un
luogo sacro.
I monti più elevati si innalzano nella parte orientale dello stato, dove poco lontano dalla
costa, corre da nord a sud la Grande Catena Divisoria. L'ultimo tratto di questa catena
prende il nome di Alpi Australiane.
L'aridità è una delle caratteristiche più evidenti dell'ambiente fisico australiano. La scarsità
di precipitazioni rende l'Australia povera di corsi d'acqua, esiste solo un grande fiume, il
Murray-Darling.
A nord i numerosi fiumi che si originano dalla Grande Catena Divisoria hanno un corso
breve. I laghi sono poco profondi e si riempiono d'acqua in concomitanza di improvvisi
acquazzoni, quando sono privi d'acqua si coprono di una crosta salina; il più vasto è il
Lago Eyre.