ESERCIZI DI BASE PER IL CORSO 
  SU FRONT PAGE 2000
(Eugenio Bonomi)
  Il CD 
  contenente il materiale ( videolezioni, immagini, foto, gif, suoni e manuale ) 
  può essere richiesto ai tecnici del Laboratorio Multimediale ( basta 
  consegnare un CD vergine per la masterizzazione ). Il corso può, in ogni caso, 
  essere seguito anche senza il CD. Sarà sufficiente, in questo caso, sostituire 
  le immagini e i suoni indicati nel corso con materiale proprio.
  LEZIONE 
  PRIMA
  ESERCITARSI SEGUENDO PUNTO PER PUNTO E NELL’ORDINE ESATTO I VARI 
  ARGOMENTI
  APERTURA FRONT PAGE
  1. Aprire Front Page cliccando sull’icona relativa
2. 
  Chiudere la pagina NUOVA_PAGINA1.HTM aperta automaticamente (cliccando sulla 
  "X" della finestra)
3. Dal menù a tendina VISUALIZZA attivare ( se non sono 
  già attive) le opzioni BARRA DELLE
VISUALIZZAZIONI e CARTELLE ( ottenendo 
  una schermata simile all’immagine allegata)
  CREARE NUOVO WEB
  1. Aprire FILE/NUOVO/ e cliccare su WEB
2. Nella nuova 
  finestra alla voce SITI WEB scegliere WEB A PAGINA SINGOLA; nella finestra 
  apposita digitare il percorso C:\DOCUMENTI\TUO_NOME. Dare OK
 3. Viene automaticamente creata una pagina 
  INDEX.HTM il cui titolo è HOME PAGE.
3. Viene automaticamente creata una pagina 
  INDEX.HTM il cui titolo è HOME PAGE.
  CREARE NUOVE 
  PAGINE
  1. Ora dalla barra delle visualizzazioni cliccare su 
  PAGINA
2. Aprite FILE/NUOVO/PAGINA, poi, nella nuova finestra, scegliere la 
  sezione GENERALE e l’opzione PAGINA VUOTA e date O.K. (Apparirà una pagina 
  NUOVA_PAGINA_1.HTM, o simile)
3. Aprite ora FILE/SALVA CON NOME e 
  chiamatela BIOGRAFIA.HTM (cliccare su Salva).
4. Cliccare ora su CARTELLE 
  nella barra VISUALIZZAZIONI per controllare che la pagina sia stata 
  effettivamente inserita. ( da qui si può modificare il
nome anche nella 
  colonna TITOLO)
5. Cliccare ora nuovamente su PAGINA nella barra 
  VISUALIZZAZIONI
6. Ripetete le operazioni dei punti 2, 3, 4, 5 per creare 
  altre 3 pagine che chiamerete: TABELLA, ALBUM, VARIE
  CREARE 
  STRUTTURA
  1. Attivando ora la finestra secondo il seguente 
  schema:VISUALIZZAZIONI – ELENCO CARTELLE –STRUTTURA sarà possibile, con un 
   semplice
semplice
 procedimento di "drag and drop" creare la struttura del sito.
2. 
  Realizzare la struttura che vedete nell’immagine
3. Tornate in 
  visualizzazione cartelle.
  CHIUDERE E APRIRE IL SITO WEB
  1. Chiudere il sito usando il menu FILE e cliccando su
 
  CHIUDI WEB
2. Riaprire il sito (dopo 
  aver mandato in esecuzione Front Page 2000, nel caso fosse stato chiuso) in 
  questo modo:
• scegliere FILE/WEB RECENTI e selezionare C:\ 
  DOCUMENTI \ TUO_NOME)
• scegliere FILE/APRI WEB e cercare la cartella 
  C:\DOCUMENTI\TUO_NOME e dare APRI
  CREARE SFONDO ALLE PAGINE
  1. Riattivare ora la finestra secondo il seguente schema: 
  VISUALIZZAZIONI – ELENCO CARTELLE – STRUTTURA
2. Per aprire una pagina 
  sulla quale lavorare basta un doppio clic sul nome (in elenco cartelle) oppure 
  sulla sua rappresentazione
 nella 
  struttura.
3. Aprire la pagina INDEX.HTM e assegnare uno sfondo GIALLO 
  usando FORMATO\SFONDO; poi nella finestra PROPRIETÀ PAGINA scegliere l’opzione SFONDO e il colore GIALLO in 
  COLORI/SFONDO. Ora salvate la pagina.
4. Ripetere 
  le operazioni per le altre 4 pagine scegliendo i seguenti colori: VERDE 
  (Biografia), GIALLO 
  (Tabella), NERO (Album), ROSSO (Varie)
  INSERIRE DEL TESTO NELLE PAGINE
  1. Per inserire il testo nelle pagine basta digitarlo e 
  formattarlo, come si fa con WORD.
2. Creare un titolo a tutte le pagine 
  (INDICE, TABELLA, BIOGRAFIA, VARIE, ALBUM) utilizzando il carattere
 
  TIMES NEW ROMAN 36, scegliendo un colore 
  compatibile con lo sfondo della pagina e centrando la scritta 
  (carattere nero per la pagina 
  INDEX).
  CREARE UNA TABELLA
  1. Aprire la pagina INDEX e nascondere provvisoriamente la barra 
  delle VISUALIZZAZIONI per ottenere la pagina
 a tutto schermo.
 2. Creare sotto il titolo una tabella di 5 celle e 1 riga nel 
  seguente modo:
 2. Creare sotto il titolo una tabella di 5 celle e 1 riga nel 
  seguente modo:
a. Aprire il menu a tendina TABELLA e selezionare DISEGNA 
  TABELLA ( il cursore assume l’aspetto di una matita)
b. Tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse disegnare un rettangolo che si prolunghi per quasi tutta la pagina. Rilasciare il 
  pulsante del mouse
c. Dividere ora il 
  rettangolo in 5 celle tracciando 4 
  barrette verticali (con lo stesso 
  sistema del punto b)
d. Scrivere 
  nelle cinque celle (Carattere ARIAL 
  12 grassetto, tutto maiuscolo) i 
  titoli INDICE, TABELLA, BIOGRAFIA, 
  ALBUM, VARIE e, dopo aver selezionato l’intera tabella, centrare le scritte 
  (cliccando, come in Word, l’icona "Centra")
e. Portarsi ora su una cella 
  qualunque della tabella e cliccare con il pulsante destro. Nella tendina 
  scegliere PROPRIETA’ TABELLA
f. 
  Scegliere nell’opzione LAYOUT / ALLINEAMENTO la voce CENTRATO; in BORDI 
  DIMENSIONE il valore "0" (zero) e 
  in SFONDO COLORE selezionare il "Rosso". Dare OK e salvare. La pagina 
  INDICE appare come nella figura 
  soprastante.
  CREARE I LINK
  1. Sempre nella pagina INDICE, per creare ora i LINK 
  (collegamenti) alle altre pagine selezionare la parola 
TABELLA (per selezionare la scritta basta fare 
  un doppio clic) e poi cliccare con il pulsante destro
 2. Nella nuova tendina scegliere la voce PROPRIETÀ 
  COLLEGAMENTO IPERTESTUALE. Si aprirà una finestra ( vedi immagine ) nella quale selezionerete il 
  file TABELLA.HTM (ora il suo nome 
  appare anche nella sezione 
  sottostante (URL). Non fate altro e date OK.
2. Nella nuova tendina scegliere la voce PROPRIETÀ 
  COLLEGAMENTO IPERTESTUALE. Si aprirà una finestra ( vedi immagine ) nella quale selezionerete il 
  file TABELLA.HTM (ora il suo nome 
  appare anche nella sezione 
  sottostante (URL). Non fate altro e date OK.
3. Ora siete tornati nella 
  pagina INDEX: salvate e controllate 
  il funzionamento del collegamento cliccando sull’icona VISUALIZZA ANTEPRIMA NEL BROWSER.
4. Ritornate alla pagina 
  INDEX.HTM (in Front Page) e completate tutti gli altri LINK. Salvate.
5. Copiate ora l’intera 
  tabella nelle altre pagine: basterà selezionarla portandosi a sinistra della tabella stessa e, quando il cursore diviene una freccia che punta 
  a destra, cliccare.
6. Aprire 
  ora il menu a tendina MODIFICA e scegliere COPIA. Aprire poi le altre pagine e, sempre da MODIFICA cliccare su INCOLLA. La tabella di 
  navigazione è ora presente su tutte 
  le pagine.
  INSERIRE IMMAGINE DI SFONDO IN UNA PAGINA
(se non si possiede il CD usare un’immagine a 
  piacere)
  1. Aprite la pagina VARIE.HTM
2. Dal menu FORMATO scegliere 
  SFONDO e, nella nuova finestra, la sezione SFONDO.
3. Cliccare sulla voce 
  IMMAGINE DI SFONDO e poi su SFOGLIA 
 
4. Nella nuova finestra cliccare sull’icona in 
  basso a destra (quella con la cartella gialla e la lente) e ricercare il file 
  "B-STARS.GIF (in 
  D:\MATERIALEXSITO\IMMAGINI). Dare OK e poi nuovamente OK. Lo sfondo della 
  pagina è ora un cielo 
  stellato.
5. Salvare: appena cliccato sull’opzione SALVA si apre la 
  finestra SALVA I FILE INCORPORATI nella quale è sufficiente dare OK
  INSERIRE SUONO IN UNA PAGINA
(se non si possiede il CD usare un suono a 
  piacere)
  1. Aprite la pagina ALBUM.HTM
2. Dal menu FORMATO scegliere 
  SFONDO e, nella nuova finestra, la sezione GENERALE.
3. Nella sezione SUONO 
  DI SOTTOFONDO/PERCORSO alla voce CICLI selezionare CONTINUO. Cliccare poi su 
  
SFOGLIA
4. Nella nuova finestra 
  cliccare sull’icona in basso a destra (quella con la cartella gialla e la 
  lente) e ricercare il file "EVERYBODY.MID (in D:\MATERIALEXSITO\SUONI). Dare OK e poi nuovamente 
  OK.
5. Salvare: appena cliccato sull’opzione SALVA si apre la finestra 
  SALVA I FILE INCORPORATI nella quale è sufficiente dare OK
6. Controllate il sonoro cliccando 
  sull’icona VISUALIZZA ANTEPRIMA NEL BROWSER
  INSERIRE IMMAGINI IN UNA PAGINA
(se non si possiede il CD usare un’immagine a 
  piacere)
  1. Aprire la pagina BIOGRAFIA.HTM e portare il cursore sotto la 
  barra di navigazione
2. Dal menu INSERISCI scegliere IMMAGINE e DA 
  FILE…
3. Nella nuova finestra cliccare sull’icona in basso a destra (quella 
  con la cartella gialla e la lente) e nella nuova finestra 
ricercare il file "MAX.JPG (in D:\MATERIALEXSITO 
  \APPLET \LAKE). Dare OK.
4. Centrare l’immagine nella pagina e salvare: si 
  apre la finestra SALVA I FILE INCORPORATI nella quale è sufficiente 
  dare OK
  INSERIRE IMMAGINI IN UNA TABELLA
(se non si possiede il CD usare immagini a 
  piacere)
  1. Aprire la pagina TABELLA.HTM e portare il cursore sotto la 
  barra di navigazione
2. Nascondere provvisoriamente la barra delle 
  VISUALIZZAZIONI per ottenere la pagina a tutto schermo.
3. Creare sotto il 
  titolo una tabella di 2 righe e 3 colonne nel seguente modo:
a. Aprire il 
  menu a tendina TABELLA e selezionare DISEGNA TABELLA ( il cursore assume 
  l’aspetto di 
una matita)
b. 
  Tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse disegnare un rettangolo che si prolunghi per quasi tutta la 
  pagina.  Rilasciare il pulsante del mouse
Rilasciare il pulsante del mouse
c. Dividere ora il rettangolo in 
  2 righe tracciando 1 barra orizzontale e 2 verticali all’interno del rettangolo (con lo 
  stesso sistema del punto b).
d. 
  Portarsi ora su una cella qualunque della tabella e cliccare con il pulsante destro. Nella tendina scegliere 
  PROPRIETA’ TABELLA
e. Scegliere nell’opzione LAYOUT / ALLINEAMENTO la voce 
  CENTRATO e dare OK. Otterrete una tabella simile a quella dell’immagine.
4. Posizionare ora il cursore nella 
  prima cella in alto a sinistra
5. Dal menu INSERISCI scegliere IMMAGINE e 
  DA FILE
6. Nella nuova finestra cliccare sull’icona in basso a destra 
  (quella con la cartella gialla e la 
  lente) e nella nuova finestra ricercare il file "IMAGE0006.GIF (in D:\MATERIALEXSITO \GIFANIM). Dare OK.
7. Centrare l’immagine 
  nella cella e salvare: si apre la finestra SALVA I FILE INCORPORATI nella quale è sufficiente dare OK
8. Posizionare ora il cursore nella 
  seconda cella e ripetere i punti 4,5,6,7. Completare in tutto 4 celle con le immagini (BOTTABBAFIN., PENGUIN_TYPE.GIF, WINK2.GIF) 
  
  LEZIONE 
  1        LEZIONE 
  2        LEZIONE 
3
