Bibliografia
AA. VV., I disabili nella società
dell'informazione, Milano, Franco Angeli Editore, 2002
AA. VV., Computer Apprendimento Disabilità, "TD Tecnologie
Didattiche", n. 5, 1994, pp 80.
AA.VV., "Didattica e disabilità: quale software?", Franco
Angeli, Milano 1993
AA.VV., "Informatica e handicap", Etaslibri, Milano, 1990
AA.VV., "Informatica, Handicap, Riabilitazione", Edizioni La
Nostra Famiglia, Bosisio Parini
(CO), 1992
AA.VV., "L'analisi del software educativo finalizzata ad una programmazione
riabilitativa mirata", Edizioni La Nostra Famiglia, Conegliano (TV),
1993
C. Alberti, F. Celi e M. R. Laganà, "Informatica e difficoltà
di apprendimento: interfacce grafiche, multimedialità e ipertesti",
Difficoltà di apprendimento, Vol. 1, n. 1, Ottobre 1995, pp. 93-106.
S. Besio, M. Ott, "L'interfaccia del software nel dialogo con il bambino
con difficoltà cognitive", 5° Convegno Nazionale Informatica,
Didattica e Disabilità (1997), pp. 66-69.
L. Bigozzi, Apprendimento e riabilitazione a scuola. Aspetti psicologici,
Carocci Editore, 2000
F. Boschi, L. Aprile, I. Scibetta, 5-VM Prove di comprensione dei linguaggi,
O.S. Organizzazioni Speciali 1996, 2000
F. Celi, F. Romani, Macchine per imparare, Trento, Erickson, 1997.
P. Cippone, F. Nume, "Utilizzo del personal computer nel recupero del
bambino sordo, come terapia integrativa", I Care, n. 2, 1988, pp. 57-60.
A. Costa (a cura di), Cliccando Cliccando. Tecnologie multimediali per l'handicap,
Bologna, 2000
Convegno Nazionale "Informatica Didattica e Disabilità",
Atti, CNR, Firenze, 1988
Convegno Nazionale "Informatica Didattica e Disabilità",
Atti, CNR, Pisa, 1991
Convegno Nazionale "Informatica Didattica e Disabilità",
Atti, CNR, Pisa, 1993
Convegno Nazionale "Informatica Didattica e Disabilità",
Atti, CNR, Pisa, 1995
L. Cottini, Strategie per l'apprendimento dell'handicappato mentale,
Franco Angeli Editore, 2002
R. Dainese, "Un computer per maestro", Risposte, n. 7, settembre
1998, pp. 21-23.
R. Dainese, "Il software didattico", Risposte, n. 8, ottobre
1998, pp. 39-41.
R. Dainese, "Dalle immagini alla scrittura", Risposte, n. 9,
novembre 1998, pp. 16-18.
R. Dainese, "Composizione scritta e videoscrittura", Risposte,
n. 10, dicembre 1998, pp. 30-
32.
R. Dainese, "Leggere con il computer", Risposte, n. 1, gennaio
1999, pp. 42-44.
R. Dainese, "Gli ipertesti", Risposte, n. 2, febbraio 1999,
pp. 41-42.
R. Dainese, "Informatica ed educazione logico-matematica",
Risposte, n. 3, marzo 1999, pp. 33-36.
R. Dainese, "L'esperienza all'ANFFAS sezione di Mestre: il Progetto
Computerando", Risposte, n. 4, aprile 1999, pp. 35-37.
R. Dainese, A. Marrama, P. Zago, "Manuale di introduzione sull'uso del
personal computer", Risposte, n. 5, maggio/giugno 1999.
L. Ferlino, "Ascoltando la voce di chi usa le nuove tecnologie con alunni
disabili", Tecnologie Didattiche, n. 5, 1994, pp. 59-61.
F. Fioretto (a cura di), Strumenti informatici e multimediali per la didattica
e l'integrazione, Informatica System, Mondovì, 1993
A??¯?i
M. A. Garito, Tecnologie e processi cognitivi. Insegnare ed apprendere con
la multimedialità, Franco Angeli Editore, 1997
F. Gerosa e R. Pontiggia, "Tecnologie multimediali e alunni con ritardo
mentale: vantaggi e limiti", Difficoltà di apprendimento, Vol.
2, n. 2, Dicembre 1996, pp. 231-245.
C. Guaita Diani, P. Piccini, M.C. Boudart Filippi, M.J. Corral Santovena, ACCES
Integrazione e disabilità, Franco Angeli Editore, 2000
Gruppo di lavoro "Utilizzo del computer con alunni disabili",
Dossier, IRRSAE Piemonte, Torino, 1993
Franco Larocca, Nei frammenti l'intero. Una pedagogia per la disabilità,
Franco Angeli Editore, 2001
R. Moschen, E. Savelli, "La dislessia evolutiva: il disturbo e i processi
normali di acquisizione della lettura e scrittura", Difficoltà
di apprendimento, 2/1, ottobre 1996, pp. 59-78.
L. Rosso, "Catalogo ragionato del Software" vol.1, Area, Torino,
1992
L. Rosso, "Catalogo ragionato del Software" vol.2, Area, Torino,
1994
Convegno "Disabili e informatica", atti, ASPHI, Bologna, 1983
A. Quatraro (a cura di), Tecnologia e integrazione dei disabili visivi e
dei pluriminorati, Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita",
2001
Quaderni informativi dell'A.S.PH.I. di Bologna (1997): http://www.asphi.it
C. Vio, P.E. Tressoldi, Il trattamento dei disturbi dell'apprendimento scolastico,
Trento, Centro Studi Erickson, 1998, pp. 46-52.